TORRE DI GIANO 62 LUNGAROTTI – VINO BIANCO DOC DI TORGIANO
- Produttore: Lungarotti
- Codice: 1467
- Disponibilità: 12
- Specifiche Spedizioni per GRAN BRETAGNA-USA-CANADA
€ 10,90
Opzioni Disponibili
Un bianco che racconta l’Umbria
Torre di Giano 62 è il vino bianco simbolo di Torgiano, nato nel 1962 e firmato Lungarotti. Un blend di Trebbiano e Grechetto che esprime l’anima autentica delle colline umbre: un sorso fresco, strutturato e sapido, come il terreno che un tempo fu un lago salato.
Vitigni storici, terra unica
Prodotto con uve Trebbiano e Grechetto raccolte a inizio settembre, questo vino DOC valorizza le varietà bianche tipiche dell’Umbria. I vigneti, coltivati su suolo argilloso, regalano al vino equilibrio tra freschezza e aromaticità. La vinificazione avviene solo con mosto fiore, in acciaio, per rispettare al massimo il terroir.
Caratteristiche nel bicchiere
Torre di Giano 62 si presenta con un giallo paglierino luminoso. Al naso si apre con note di fiori d’arancio, acacia e pesca bianca. Al palato è dinamico: parte fresco e diretto, poi conquista con la sua struttura elegante e un finale sapido che richiama le origini geologiche del territorio.
Abbinamenti perfetti
Piatti di pesce e cucina umbra raffinata: cocktail di scampi, gamberi della Valnerina, tagliolini allo scoglio o carpa in porchetta. Ideale anche con formaggi freschi ed erbe spontanee.
Perché si chiama “62”
Il nome omaggia la prima vendemmia ufficiale del vino Torre di Giano. La torre che dà il nome al paese, dedicata al dio Giano, simboleggia il legame profondo tra storia, arte e vino. L’etichetta attuale richiama proprio le prime annate, con un design che unisce eleganza e memoria.
Temperatura di servizio: 8-10°C
uvaggio: grechetto,trebbiano
annata: 2024
denominazione: Bianco di Torgiano DOC
gradazione alcolica: 12,5% Vol
contenuto: 750 ml
imbottigliato all'origine da Lungarotti soc.agr. ARL Torgiano-Italia
contiene solfiti
PRODOTTO IN ITALIA