LUNGAROTTI RUBESCO 62 | VINO ROSSO DOC TORGIANO
- Produttore: Lungarotti
- Codice: 1466
- Disponibilità: 1400
- Specifiche Spedizioni per GRAN BRETAGNA-USA-CANADA
€ 12,90
Opzioni Disponibili
RUBESCO 62 – Il Rosso di Torgiano che ha fatto la storia del vino umbro
Rubesco 62 è molto più di un vino rosso dell’Umbria: è un simbolo di tradizione, territorio e rinascita enologica.
Nasce nel cuore della DOC di Torgiano, da vigneti storici situati nelle zone più alte e vocate della collina. Qui, il Sangiovese raggiunge la sua piena maturazione tra fine settembre e inizio ottobre, donando al vino un equilibrio perfetto tra freschezza, materia e profondità.
La vinificazione avviene in acciaio con macerazione sulle bucce di massimo 20 giorni, seguita da un affinamento delicato in botte per circa 12 mesi. Il risultato è un vino rosso elegante e dinamico, perfetto per chi cerca un Sangiovese autentico e conviviale.
Nel calice, Rubesco 62 si presenta con un colore rosso rubino dai riflessi violacei. Al naso sprigiona profumi intensi e riconoscibili di violetta, ciliegia croccante e arancia sanguinella matura. Il sorso è succoso, vibrante e ben strutturato, con tannini armoniosi e una chiusura piacevolmente sapida.
La storia del Rubesco si intreccia con quella di Lungarotti e della nascita della prima DOC umbra. Pionieristico per l’epoca – la sua prima annata fu commercializzata nel 1962 – si distinse fin da subito come un vino di grande qualità e dal carattere deciso. Il suo colore rubino luminoso e le sue peculiarità riflettono l’anima umbra: riservata, ma generosa. Fin dalle origini, questo vino è stato il risultato di un approccio innovativo alla viticoltura e di una selezione attenta delle varietà tradizionali, vinificate con metodo e visione. Frutto del lavoro di Giorgio Lungarotti, che accolse con orgoglio l’apprezzamento internazionale inaspettato, questo vino meritava un nome distintivo, facile da ricordare, ma diverso dai soliti riferimenti al vitigno o al territorio: serviva un simbolo autentico. Fu Maria Grazia, sua moglie, a scegliere il nome: Rubesco, ispirato al verbo latino rubescere, che significa ‘arrossire’.
Abbinamento: perfetto in abbinamento a piatti della cucina umbra — dai cannelloni alla faraona al maiale Etrusco — Rubesco 62 è il vino ideale per chi ama gusti autentici, storie vere e bottiglie che parlano al cuore
Temperatura di servizio: 16-18°C
uvaggio: sangiovese
annata: 2022
denominazione: Rosso di Torgiano DOC
gradazione alcolica: 14% Vol.
contenuto: 750 ml
imbottigliato all'origine da Lungarotti soc.agr. ARL Torgiano-Italia
contiene solfiti
PRODOTTO IN ITALIA